Cerreta Rosato
- Vino spumante brut biologico
Descrizione:
Vino ottenuto con uve prodotte da agricoltura biodinamica certificate da ICEA e DEMETER. La gestione agronomica dei vigneti e le tecniche di allevamento sono tali da dare grande equilibrio alla pianta. La concimazione principale è effettuata mediante sovesci di leguminose, crucifere, graminacee e l’utilizzo del nostro letame compostato. I trattamenti antiparassitari sono esclusivamente a base di zolfo, bentonite, pochissimo rame e naturalmente preparati biodinamici. Il vino che nasce da queste uve rispecchia l’equilibrio e l’armonia esistente fra pianta e terreno, esprimendo al massimo il nostro terroir.
Valori Nutrizionali, Ingredienti e Allergeni
Clicca qui per prendere visione dei Valori Nutrizionali degli Ingredienti e degli Allergeni
Note degustative:
Vino Spumante Brut Biologico, ottenuto dalla spremitura soffice delle nostre selezionate uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Prodotto con il genuino Metodo Martinotti, per mantenere anche in bottiglia le caratteristiche uniche del nostro territorio e delle nostre uve biodinamiche. Ha un colore rosa intenso, un fine e persistente perlage e aromi fruttati e floreali. Cremoso, con bella struttura dal finale fresco e sapido. Le sue caratteristiche vengono esaltate se servito alla temperatura di 7-10 gradi.
La sua virtù:
La freschezza che incontra l’intensità
Curiosità:
Anche l’etichetta di questo vino è a km0. A realizzarla è stato infatti Mattia, uno dei figli di Vilma, la padrona di casa, che ha progettato la grafica.
Spedizione:
Spedizione con Corriere Espresso Gratuita per Ordini di minimo € 100,00. Per tutti gli altri ordini tariffa unica € 12,00.
Procedendo all’acquisto si accettano le “Condizioni di Vendita” disponibili cliccando qui.
| Uvaggio | 50% Cabernet Sauvignon, 50% Merlot |
|---|---|
| Zona di produzione | Pian delle vigne-Sassetta-Livorno |
| Superficie del vigneto | 1,5 Ettari, 3 Ettari |
| Altitudine del vigneto | 250 Mt. S.L.M. |
| Tipologia terreno | Siliceo argillo-sabbioso |
| Sistema di allevamento | Cordone speronato bilaterale |
| Densità dei ceppi | 6000 ceppi ettaro |
| Produzione uva per ha | 40 Q.Li |
| Vinificazione | Uva raccolta a mano e selezionata, messa in cassette ed immediatamente vinificata con pressatura soffice senza contatto sulle bucce. |
| Fermentazione alcolica | Durata circa 15 giorni |
| Fermentazione malolattica | Completata |
| Rifermentazione | Metodo Charmat-Martinotti durata 20 giorni |
| Affinamento | 2 Mesi in bottiglia |
| Alcool svolto |
12,5% |
|---|---|
| Acidità totale |
5,73 gr/lt |
| Ph |
3,3 |