PER UN INTERVENTO ALL'ACQUEDOTTO COMUNALE LA STRADA DI ACCESSO ALLA STRUTTURA SARA' INTERROTTA MARTEDI 6 E MERCOLEDI 7 GIUGNO 2023. SARA' POSSIBILE RAGGIUNGERCI ATTRAVERSO DUE VIABILITA' ALTERNATIVE COME INDICATO NELLA MAPPA VISIBILE AL LINK SOTTOSTANTE. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO INDIPENDENTE DALLA NOSTRA VOLONTA'.
VISUALIZZA LA MAPPA CON LA VIABILITA' ALTERNATIVAIn questa stanza l’artista Fabio Graziani evoca un’ipotetica età dell’oro nella quale le comparse umane hanno recuperato un osmotico rapporto con la natura, quasi confondendosi con gli animali e le piante che la vivono e la compongono.
Il dipinto, che vuol essere una divagazione mnemonico simbolica ispirata ad alcune opere di Paolo Uccello, dialoga dunque perfettamente con quei valori che ispirano lo stile di vita della “Cerreta”; uno stile basato sul rispetto della natura e dei suoi cicli vitali. Anche l’arredamento parla del nostro territorio e della natura circostante: ogni pezzo è infatti stato realizzato a mano con materiali di recupero trovati nella nostra tenuta. In quest’ottica, persino l’impasto per dar vita all’intonaco è stato realizzato utilizzando la terra dei campi circostanti.
La stanza è caratterizzata da un pavimento in cotto moderno e ospita un letto matrimoniale e un letto singolo su un piccolo soppalco.
I sanitari del bagno sono di colore nero e il lavabo a ciotola appoggia su una lastra di marmo bianco. Le piastrelle alle pareti sono bianche e decorate con i disegni in bianco e nero delle macchine volanti del Fornasetti. La cabina doccia è in cristallo.
Per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva non esitare a scriverci, ti ricontatteremo al più presto.