A seguito di alcuni lavori che ci sono stati nella strada indicata su Google Maps come "Strada Provinciale dei Quattro Comuni", è possibile che cercando le indicazioni sul navigatore questo vi faccia percorrere un sentiero interno in mezzo ad un bosco. Vi preghiamo gentilmente di NON seguirlo e invece di far riferimento a queste indicazioni: Una volta arrivati al paese di Sassetta troverete una pompa di benzina sulla vostra destra e una discesa sulla sinistra; dovrete percorrerla per circa 3 km. Riconoscerete l’inizio della nostra strada sterrata dal grande cartello di legno che trovate all’ingresso (l’incrocio è tra Via del Lodano e Via della Cappella). Per qualsiasi ulteriore dubbio o richiesta, la invitiamo gentilmente a contattarci telefonicamente allo 0565/794352.
Pitta si pratica sul lettino in posizione prona e supina.. E’ un massaggio dal tocco delicato e avvolgente, I movimenti sono lunghi e continui come a voler generare una “ventilazione”. Viene praticato con l’ausilio di olio di cocco e impacchi di yogurt fresco medicato con foglie di menta.
I benefici sono: Rinfrescante, molto rilassante, favorisce una buona digestione, combatte il mal di testa, pacifica la mente
A chi è consigliato? A tutti durante il periodo estivo.
Ai soggetti dominati da Pitta (che vuol dire Fuoco) durante tutto l’anno
Questi soggetti sono di corporatura media o robusta, hanno la pelle delicata che si scotta e si segna facilmente, il loro disturbo principale è il mal di testa, hanno un eccesso di appetito che degenera in gastritre , tendono ad arrabbiarsi in modo impetuoso
Soffrono molto il caldo e sudano copiosamente
NB: l’operatore ayurveda consiglierà il cliente sulla tipologia di trattamento indicata (Vata, Kapha, Pitta Abhyanga).
Compila il form per ricevere informazioni o per prenotare il trattamento