A seguito di alcuni lavori che ci sono stati nella strada indicata su Google Maps come "Strada Provinciale dei Quattro Comuni", è possibile che cercando le indicazioni sul navigatore questo vi faccia percorrere un sentiero interno in mezzo ad un bosco. Vi preghiamo gentilmente di NON seguirlo e invece di far riferimento a queste indicazioni: Una volta arrivati al paese di Sassetta troverete una pompa di benzina sulla vostra destra e una discesa sulla sinistra; dovrete percorrerla per circa 3 km. Riconoscerete l’inizio della nostra strada sterrata dal grande cartello di legno che trovate all’ingresso (l’incrocio è tra Via del Lodano e Via della Cappella). Per qualsiasi ulteriore dubbio o richiesta, la invitiamo gentilmente a contattarci telefonicamente allo 0565/794352.
Viene praticato a terra, partendo da una posizione seduta per trattare accuratamente testa, collo e spalle. Si prosegue in posizione prona e supina. Si usa Olio caldo, praticando una manualità profonda e intensa che porta ad uno stato di quiete , serenità e gioia. Si finisce con un tamponamento per mezzo di sacchetti riscaldati contenenti erbe che riscaldano ossa e articolazioni, inducendo uno stato di profonda tranquillità
I benefici sono: Decontratturante, favorisce la circolazione arteriosa, riscalda e restituisce elasticità alle articolazioni, favorisce il ringiovanimento dei tessuti, combatte l’insonnia, restituisce lucentezza alla pelle.
A chi è consigliato: Alle persone dominate da Vata che vuol dire letteralmente Vento. Questi soggetti sono di corporatura magra o media, soffrono di dolori articolari, mal di schiena, freddo alle estremità, cattiva circolazione periferica, stress, secchezza della pelle, insonnia.
NB: l’operatore ayurveda consiglierà il cliente sulla tipologia di trattamento indicata (Vata, Kapha, Pitta Abhyanga).
Compila il form per ricevere informazioni o per prenotare il trattamento