Dal 6 ottobre e fino al 10 ottobre inclusi la strada provinciale del Lodano che collega il paese di Sassetta al nostro Agriturismo con Terme sarà chiusa per lavori tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 12:00 e dalle ore 13:00 alle ore 17:00. In caso il vostro arrivo sia previsto in una di queste fasce orarie vi invitiamo gentilmente a seguire le seguenti indicazioni: Venendo da Nord (Livorno) o Donoratico: consigliamo di prendere l’uscita “Venturina Terme” e da lì seguire le indicazioni per Sassetta passando per Suvereto (https://maps.app.goo.gl/HbY47gRvGDTYGYJ37) Venendo da Castagneto Carducci / Sassetta: consigliamo di passare da Monteverdi Marittimo (https://maps.app.goo.gl/sdZDvdvq2euRft5A7) Venendo da Sud (Grosseto): non sono previsti disagi particolari venendo da questa direzione pertanto si possono seguire le indicazioni previste prendendo l’uscita “Follonica Est” e seguendo le indicazioni prima per Montioni e dopo per Sassetta (https://maps.app.goo.gl/bJ2xKvMzYyLtk9bZA) Per qualsiasi ulteriore dubbio o richiesta, la invitiamo gentilmente a contattarci telefonicamente allo 0565/794352.
La cura e la cultura del cibo sono punti di forza della nostra ristorazione e del nostro agriturismo Toscana, base della nostra filosofia: mangiare è dare nutrimento al corpo ma anche a l’anima.
La scelta di seguire un’alimentazione biodinamica, ovvero di mangiare cibi prodotti da un tipo di agricoltura biodinamica è una scelta che indirettamente arricchisce e rinforza l’organismo.
Se pensiamo al nostro corpo, non siamo altro che un veicolo entro cui passano delle sostanze.
Come il contadino biodinamico si mette a l’ascolto della natura, osservando, toccando e davvero assaggiando la terra, nutrendola delle sostanze di cui ha bisogno, così il prodotto che nasce e che poi arriva sulla nostra tavola è cibo vitale e vivo per il nostro organismo, rappresenta un passaggio di sostanze importanti: questo è ciò che insegnano l’agricoltura e l’alimentazione biodinamiche.
Alimentarsi in modo biodinamico significa in sostanza dare a l’uomo lo stesso importante nutrimento vitale che è stato dato alla pianta attraverso le radici e la terra, una cura che consente ad entrambi una crescita sana in un ciclo armonioso.
Un’alimentazione biodinamica è tale se è costituita da prodotti di eccellenza ed alta qualità; i sapori, gli odori e gli aromi naturali sono quelli di una volta, ormai su molte tavole dimenticati, tranne che per la nostra azienda agricola biodinamica che produce più del 90% delle risorse trasformate e servite a tavola.
A partire dalla colazione, ad alto valore nutrizionale: yogurt di latte di mucca appena munto, confetture extra di frutta prodotte da noi e da gustare sul nostro pane a lievitazione naturale, cotto nel forno a legna, formaggi ed uova fresche di giornata.
La stessa qualità contraddistingue il pranzo e la cena; le verdure e gli ortaggi colti freschi nell’orto, l’olio extra vergine di oliva ottenuto da olive spremute a freddo, le carni di manzo maremmano, di maiale di cinta senese e dei polli livornesi dei nostri allevamenti, tutto accompagnato da vino biodinamico dei nostri vigneti.
Una coltivazione biodinamica aumenta la fertilità del suolo nel tempo e rende migliore la qualità degli alimenti; così fa anche un’alimentazione biodinamica con il corpo umano.
Lo scopo finale e a breve e lungo termine è infatti quello di migliorare la salute umana e quella della terra, in vista della vita per le generazioni future.
Le nostre vacanze agriturismo Toscana sono composte da 3 fattori principali: Ospitalità, Cucina Biodinamica e Terme. Venite a scoprire i nostri pacchetti Agriturismo Toscana e terme in Toscana, investi anche solo qualche ora per te stesso.
Verificate adesso la disponibilità e prenotate le vostre vacanze nel nostro agriturismo in Toscana telefonando allo 0565-794352 oppure
scrivendo una mail a info@termedisassetta.it ; info@lacerreta.it
La Cerreta dove la natura nutre anima e corpo