
La prima regola dell’agricoltura biodinamica è il non arrecare danno alla terra, operando secondo idee, sentimenti e intuizioni legati alle caratteristiche del territorio. Un metodo di coltivazione libero dai preconcetti, che si evolve stagione dopo stagione, anno dopo anno, si perfeziona con l’esperienza e l’osservazione e ritorna a quei principi universali che, nella logica della grande produzione, l’uomo ormai sistematicamente trascura, a scapito dell’ecosistema ma anche della bontà e salubrità degli alimenti.
La Cerreta è un’azienda agricola biodinamica certificata Demeter che, seguendo un ciclo differenziato e chiuso, produce vino, olio, carne, salumi, formaggi, frutta, castagne, foraggere, miele, uova, confetture extra di frutta, yogurt, gelati e ha allevamenti autoctoni di bovini, suini, cavalli, api ed avicoli.
Una varietà che assicura all’ecosistema la biodiversità, fondamentale per mantenere il giusto equilibrio nei cicli produttivi e raccogliere risorse di ottima qualità, dal punto di vista dei sapori, della genuinità, dei valori nutrizionali ed energetici.
Come azienda agricola, La Cerreta attua una produzione misurata e di alta qualità, frutto di vent’anni di esperienza in cui abbiamo preservato e stimolato l’armonia dei fenomeni di autoregolamentazione della terra. Con semplicità e passione, offriamo uno spaccato di cultura contadina dell’Alta Maremma che ha nella gastronomia, nella cultura equestre, nell’agricoltura, e nell’ospitalità i punti di forza con i quali rivitalizzare l’intero territorio, senza rinunciare alla propria identità.




La Cerreta comprende vari allevamenti autoctoni biodinamici di bovini, suini, cavalli, api e avicoli che seguono un ciclo differenziato e chiuso. Come azienda biodinamica abbiamo, infatti, l’obiettivo di essere un’unità biologica autosufficiente, dove terra, vegetazione, animali e uomini risultino in equilibrio tra loro, contribuendo al vicendevole sostentamento. Sulla scia di questa visione, tutti gli animali della Cerreta vivono in gruppi e si nutrono dei frutti del bosco come ghiande, castagne, erba e cereali.
Gli allevamenti suini riguardano due razze principali: Cinta Senese e Nero della Cerreta, una razza da noi selezionata nel corso di decenni. Le nostre mucche, che nel rispetto dell’animale non vengono decornate, sono di razza maremmana e bruna alpina, quest’ultima idonea per la produzione di ottimo latte, da noi utilizzato per produrre formaggi, gelati e yogurt.
Tra le attività agricole più importanti c’è l’allevamento delle api, tradizione antica de La Cerreta. Alleviamo infine polli livornesi e cavalli maremmani.


