A seguito di alcuni lavori che ci sono stati nella strada indicata su Google Maps come "Strada Provinciale dei Quattro Comuni", è possibile che cercando le indicazioni sul navigatore questo vi faccia percorrere un sentiero interno in mezzo ad un bosco. Vi preghiamo gentilmente di NON seguirlo e invece di far riferimento a queste indicazioni: Una volta arrivati al paese di Sassetta troverete una pompa di benzina sulla vostra destra e una discesa sulla sinistra; dovrete percorrerla per circa 3 km. Riconoscerete l’inizio della nostra strada sterrata dal grande cartello di legno che trovate all’ingresso (l’incrocio è tra Via del Lodano e Via della Cappella). Per qualsiasi ulteriore dubbio o richiesta, la invitiamo gentilmente a contattarci telefonicamente allo 0565/794352.
Quella dedicata al Neoclassicismo è una stanza d’autore firmata dall’artista Fabio Graziani. L’opera di pittura murale site specific è intitolata “La fuga dei troiani”. Il motivo della fuga dei Troiani giocò un ruolo fondamentale nel risorgimento e volle essere un auspicio nella fondazione dello Stato italiano prima della sua vera esistenza, evocando una nuova età classica, detta “neoclassica”, per suggerire la grandezza di Roma seguendo le istruzioni degli autori classici. Gli arredi di questa stanza sono stati realizzati a mano, con materiali di recupero prelevati dalla nostra tenuta e sono pezzi unici. L’intonaco è stato creato con la terra dei campi circostanti.
Situata al piano terra, con una bella vista sull’oliveto, su Pian delle Vigne e sulle Colline Metallifere, la stanza è caratterizzata da un pavimento in legno naturale chiaro e presenta un letto matrimoniale. Il bagno è costituito da sanitari in porcella bianca, con un bel piano d’appoggio in marmo di Carrara e una cabina doccia in cristallo.
Per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva non esitare a scriverci, ti ricontatteremo al più presto.