Dal 6 ottobre e fino al 10 ottobre inclusi la strada provinciale del Lodano che collega il paese di Sassetta al nostro Agriturismo con Terme sarà chiusa per lavori tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 12:00 e dalle ore 13:00 alle ore 17:00. In caso il vostro arrivo sia previsto in una di queste fasce orarie vi invitiamo gentilmente a seguire le seguenti indicazioni: Venendo da Nord (Livorno) o Donoratico: consigliamo di prendere l’uscita “Venturina Terme” e da lì seguire le indicazioni per Sassetta passando per Suvereto (https://maps.app.goo.gl/HbY47gRvGDTYGYJ37) Venendo da Castagneto Carducci / Sassetta: consigliamo di passare da Monteverdi Marittimo (https://maps.app.goo.gl/sdZDvdvq2euRft5A7) Venendo da Sud (Grosseto): non sono previsti disagi particolari venendo da questa direzione pertanto si possono seguire le indicazioni previste prendendo l’uscita “Follonica Est” e seguendo le indicazioni prima per Montioni e dopo per Sassetta (https://maps.app.goo.gl/bJ2xKvMzYyLtk9bZA) Per qualsiasi ulteriore dubbio o richiesta, la invitiamo gentilmente a contattarci telefonicamente allo 0565/794352.
Per questa stanza d’autore l’artista Diego Bocelli ha preso spunto da alcuni lavori ispirati ai Della Robbia, una delle famiglie più importanti nella scena toscana tra Quattrocento e Cinquecento. Scultori e artisti specializzati nella tecnica della terracotta invetriata, i Della Robbia sono infatti diventati il simbolo delle maioliche colorate. Prendendo spunto dalle loro creazioni l’artista Bocelli ha realizzato un altorilievo in vetroresina in cui ha raffigurato dei lavoratori intenti a raccogliere frutti dagli alberi: una scena che, ancora oggi, i nostri ospiti potrebbero scorgere passeggiando sui viottoli lungo i nostri campi. Gli arredi di questa stanza sono stati realizzati a mano con materiali di recupero e sono pezzi unici. Anche le pareti parlano del nostro territorio: sono state infatti intonacate con un impasto a cui è stata aggiunta la terra dei nostri campi circostanti.
Luminosissima e composta da un letto matrimoniale e da un letto singolo, la stanza è dotata di ampie vetrate e di una porta finestra che conduce ad un terrazzino da cui si gode una vista panoramica sia sui boschi del parco sia su tutta la vallata di Pian delle Vigne, fino alle Colline Metallifere.
Tipico è il pavimento in cotto, mentre degno di nota è il piano del lavabo del bagno: una lastra di marmo di Castagneto Carducci proveniente da una cava ormai chiusa da anni e caratterizzata da tipiche venature color ocra e rosate.
I sanitari sono ispirati allo stile delle ville dell’età rinascimentali mentre la cabina doccia è in cristallo.
Per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva non esitare a scriverci, ti ricontatteremo al più presto.